La patente di categoria A (o A3) permette di condurre motoveicoli di qualsiasi cilindrata, senza alcuna limitazione di potenza, a differenza delle patenti di categoria inferiori A1 e A2. Si può conseguire direttamente solo a 24 anni oppure dopo due anni dal conseguimento della patente A2.

Patente A
Moto di qualsiasi cilindrata
Le lezioni di teoria: il primo passo verso la patente
L’esame di teoria viene effettuato con quiz informatizzati in modo identico all’esame per la patente di categoria B. I corsi vengono svolti nelle sedi dell’Autoscuola ICA in giorni ed orari diversi a Treviso e a Silea, per venire incontro alle tue esigenze.
Le lezioni si tengono in sale dotate di strutture informatiche da un insegnante qualificato, che risponderà ad ogni tuo dubbio preparandoti al meglio ai quiz ministeriali. Con professionalità e cortesia. Senza sorprese.
Sono esentati dall’esame di teoria coloro che risultino in possesso di un’altra patente di qualsiasi categoria (ad esempio: A1, A2 o B).
Le lezioni di guida: sicurezza anche in moto
L’esame di guida prevede – oltre a domande sulla manutenzione del veicolo – una prova su circuito (otto, slalom, frenata, corridoio) e una su strada urbana. Deve essere sostenuto con motociclo avente potenza superiore a 35 kw (48 CV).
Le lezioni pratiche di guida si svolgono su mezzi idonei messi a disposizione dall’Autoscuola ICA, a partire dalla sede a Treviso. Il tuo Istruttore di Guida ti aiuterà ad acquisire la giusta sicurezza sulla moto, fino a superare la prova pratica senza problemi.
Lezioni di teoria
Treviso
lunedì e mercoledì 15.00 – 16.00 e 19.00 – 20.30
Silea
martedì e giovedì 19.00 – 20.30
Guide (su prenotazione)
Treviso
da lunedì a venerdì 08.00 – 12.00 e 15.00 – 20.00
sabato mattina 08.00 – 12.00
Documenti: la visita medica direttamente in sede
Carta d’identita’
Codice fiscale
3 foto formato tessera
Patente auto o patentino ciclomotore se posseduti
Permesso di soggiorno o ricevuta della Questura (o Ufficio postale) per i cittadini non comunitari
Visita medica
Certificato anamnestico rilasciato dal medico di base
Versamenti bollettini postali e marche da bollo previsti per legge
Ricorda:
l’Autoscuola ICA ti fa risparmiare tempo mettendoti a disposizione i bollettini postali.
Validità della patente
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
2 anni dagli 80 anni solo presso la Commissione à Medica Locale della Ulss

Patente A1
Moto (16 anni): la patente del 125
La patente di categoria A1 si può conseguire a partire da 16 anni e consente di guidare motoveicoli e scooter di cilindrata fino a 125 cc e potenza non superiore a 11 kW (dati verificabili sulla Carta di Circolazione).

Patente A2
Moto (18 anni): sulla strada per diventare un vero motociclista
La patente di categoria A2 si può conseguire a partire da 18 anni e consente di guidare motoveicoli e scooter di qualsiasi cilindrata fino a 35 kW di potenza e con rapporto peso-potenza fino a 0,2 kw/kg (dati verificabili sulla Carta di Circolazione).

Patente B1
Quad: l’artenativa alla patente A1
A partire da 16 anni, la patente B1 è la patente di guida specifica per i Quad ovvero i quadricicli non leggeri fino a 400kg di massa a vuoto e di potenza non superiore a 15 kW.